Gli acquisti effettuati su www.saponidianna.com (il “Sito”) sono disciplinati dalle seguenti condizioni (le “Condizioni”).
Cliccando sul tasto “accetto” l’utente accetta senza limitazioni o riserve le Condizioni.
Il sito è di proprietà di Anna Muravska (il “Titolare”) con sede in Via San Matteo, 3 – 85100 Potenza, Codice Fiscale MRVNNA86B67Z138R.
Servizi offerti dal sito
Il Sito permette di usufruire di servizi di acquisto di prodotti (i “Prodotti e Servizi”).
Per concludere gli acquisti è necessario registrarsi al Sito. In fase di registrazione verrà chiesto agli utenti di specificare i propri dati ai fini di effettuare gli acquisti. Gli acquisti effettuati da utenti privati sono soggetti alla disciplina applicabile in materia di consumatori.
Tutti i prezzi finali dei prodotti visualizzati sul Sito sono espressi in euro TASSE INCLUSE.
I prezzi dei prodotti possono essere soggetti a variazioni periodiche.
Le spese di spedizione sono a carico dell’utente salvo diversa indicazione.
Scelta del prodotto e modalità d’acquisto
Dopo essersi autenticato, l’utente potrà procedere alla selezione dei prodotti così come descritti nelle relative sezioni, selezionandoli volta per volta, personalizzandoli e aggiungendo le quantità desiderate nel proprio carrello degli acquisti. Alcune immagini possono essere fornite a scopo informativo e potrebbero differire dall’aspetto del prodotto consegnato. Per alcuni prodotti, una volta confermato il preventivo e completato il pagamento, verrà richiesto all’utente di completare l’ordine attraverso l’invio del contenuto che si desidera stampare. L’utente resta il solo soggetto responsabile della verifica di contenuti, ortografia e grafica dei file inviati.
Al termine della selezione degli articoli desiderati, sarà visualizzata una schermata per l’invio dell’ordine con indicazione dei costi e delle spese totali.
Pagamenti
Il cliente potrà acquistare i prodotti online ed effettuare i pagamenti via Paypal o a mezzo ricarica PostePay, come indicato sul Sito, seguendo le istruzioni indicate per la procedura d’acquisto. Le informazioni necessarie per il pagamento saranno inoltrate, tramite protocolli crittografati, all’istituto di pagamento cui sono affidati dal Titolare ai servizi di pagamento elettronico a distanza, senza possibilità di accessi da parte di terzi.
I pagamenti devono essere effettuati anticipatamente e, solo dopo il pagamento, gli articoli selezionati saranno messi spediti.
Tempi di consegna e spedizione
La consegna dei prodotti verrà effettuata nelle date descritte all’utente in fase di preventivo. I termini si intendono calcolati a partire dal completamento dell’ordine. Le date di consegna sono valide per la maggior parte del territorio nazionale. Le isole e le zone più remote potrebbero essere servite in due o più giorni lavorativi aggiuntivi.
L’ordine deve ritenersi non completato sino al momento del relativo pagamento. Per giorni lavorativi si intendono i giorni dal lunedì al venerdì con esclusione dei giorni festivi da calendario e i periodi di chiusura annuale per ferie.
In nessun caso il Titolare potrà essere ritenuta responsabile di eventuali danni causati dal ritardo della consegna.
Diritto di recesso o “Ripensamento”
Diritto di recesso
L’Utente che riveste la qualità di consumatore, ai sensi dell’art. 52 ess. Del Codice del Cosumo, ha il diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni. Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno nel caso di un contratto di vendita: «in cui Lei o un terzo, diverso dal vettore e da Lei designato, acquisisce il possesso fisico dei beni.».
Per esercitare il diritto di recesso, Lei è tenuto a informarci della sua decisione di recedere dal presente contratto tramite una dichiarazione esplicita (ad esempio lettera inviata per posta, fax o posta elettronica) a Anna Muravska con sede in Via San Matteo, 3 – 85100 Potenza (PZ) Italia, email: saponidianna@gmail.com
Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente che Lei invii la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.
Effetti del recesso
Se Lei recede dal presente contratto, Le saranno rimborsati tutti i pagamenti che ha effettuato a nostro favore, esclusi i costi di imballaggio e spedizione. Detti rimborsi saranno effettuati a mezzo bonifico bancario, in ogni caso, non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso.
E’ tenuto di rispedire, in stato integro di conservazione ,i beni o di consegnarli a noi senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui ci ha comunicato il suo recesso dal presente contratto. Il termine è rispettato se Lei rispedisce i beni prima della scadenza del periodo di 14 giorni. Le spese di restituzione dei prodotti sono a carico dell’utente.
Eccezioni al Diritto di Recesso
Il diritto di recesso di cui agli articoli da 52 a 58 per i contratti a distanza e i contratti negoziati fuori dei locali commerciali è escluso per tutti i Prodotti e beni confezionati su misura o personalizzati per l’Utente con la stampa dei contenuti o delle immagini selezionati e caricati dall’Utente stesso come previsto dall’art. 59 lett. C del Codice del Consumo e resta altresì escluso relativamente alla
- fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente art. 59 lett. d) del Codice del Consumo;
- fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna art. 59 lett. e) del Codice del Consumo;
- fornitura di giornali, periodici e riviste ad eccezione dei contratti di abbonamento per la fornitura di tali pubblicazioni art. 59 lett. l) del Codice del Consumo;
Esonero di responsabilità – vizi dei prodotti
Il Titolare non sarà responsabile nei confronti dell’utente per danni di qualsiasi specie, sia diretti che indiretti, derivanti da eventuali errori, di ogni natura, salvo dolo o colpa grave.
In caso di merce danneggiata non imputabile all’utente oppure di consegna di prodotto difettato o danneggiato, il Titolare sarà tenuta esclusivamente a eseguire un reinvio del materiale.
Al momento della consegna l’utente è tenuto a esaminare attentamente i prodotti ricevuti. Eventuali vizi della merce consegnata, errori nella stampa o nel confezionamento del materiale non imputabili all’utente, vanno segnalati immediatamente al corriere o al servizio d’assistenza al cliente. La merce deve essere ritirata apponendo firma con riserva specifica di controllo. L’utente dovrà poi segnalare tramite posta elettronica, avendo cura di allegare la documentazione fotografica ove richiesto entro 8 giorni dalla ricezione del materiale.
Il Titolare farà del proprio meglio per rispondere alle segnalazioni ricevute.
Informativa sulla privacy e cookie policy
il “Regolamento Europeo 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al Trattamento dei Dati Personali, nonché alla libera circolazione di tali dati” (da ora in poi “GDPR”) prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.
Anna Muravska in qualità di “Titolare” del trattamento, ai sensi dell’articolo 13 del GDPR, pertanto, Le fornisce le informazioni tramite il seguente link: https://www.saponidianna.com/privacy-policy alla quale si rimanda.
Legge applicabile, giurisdizione e foro competente per utenti non consumatori
Le presenti Condizioni sono soggette alla legge Italiana.
Per tutti gli ordinativi provenienti da soggetti non qualificabili come “consumatori”, tutte le controversie relative all’interpretazione e/o all’esecuzione del presente contratto, saranno di esclusiva competenza del foro di Potenza.
Informazioni riguardanti la risoluzione online delle dispute ai sensi dell’Art. 14 Par. 1 dell’ODR (Online Dispute Resolution Regulation):
La Commissione Europea assegna ai consumatori la possibilità di risolvere online le dispute, ai sensi dell’Art. 14 Par. 1 dell’Online Dispute Resolution (ODR) su una delle sue piattaforme. La piattaforma (http://ec.europa.eu/consumers/odr) serve come un luogo in cui i consumatori possono cercare di raggiungere accordi stragiudiziali sulle controversie derivanti da acquisti on-line e da contratti di servizio.